parallax background

Accademia Piccolo Paradiso

Un percorso formativo personalizzato e altamente professionalizzante aperto a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze e gli strumenti indispensabili per guidare se stessi e gli altri attraverso i delicati passaggi dell’evoluzione della coscienza, lungo un percorso che aiuta a rilasciare gradualmente le problematiche personali per avventurarsi nei territori archetipici e psicospirituali in cui risiedono le dimensioni del vero significato e del senso della vita

 

Presentazione dei vari percorsi formativi

L’Accademia di Counseling Transpersonale e Mindfulness Il Piccolo Paradiso  è una Scuola di Consapevolezza Creativa ad orientamento transpersonale.

Compito specifico del Counselor Transpersonale ad orientamento zoenergetico è accompagnare la persona attraverso i delicati passaggi dell’evoluzione della coscienza, lungo un percorso che la aiuterà a lasciare gradualmente le problematiche personali per avventurarsi nei territori archetipici e psicospirituali dove risiedono le dimensioni del significato esistenziale, dell’esperienza spirituale, delle qualità dell’anima, dell’ipersensibilità e degli stati di coscienza non ordinari.

L'Accademia di Formazione in Counseling Transpersonale, Zoenergetica e Mindfulness per il momento si svolge in presenza e/o in modalità on line. Il percorso per ottenere il diploma di Istruttore/ttrice Mindfulness equivale al primo anno di formazione in Counseling. Al termine del secondo anno, si ottiene il titolo di Life Coach e Conduttrice/ttore di Cerchi Zoenergetici. Chi completa l’intero triennio formativo, costituito da n. 12 giornate all'anno +  n. 2 incontri residenziali estivi di n. 3 giorni ciascuno per un totale di n. 18 giornate formative all'anno, ha diritto al titolo professionale di Counselor Transpersonale ad orientamento zoenergetico

Il Master intensivo on line in Zoenergetica e Mindfulness Archetipica è riservato esclusivamente ai professionisti della relazione d’aiuto e socioeducativa già avviati alla professione: medici, psicologi, educatori professionali, educatori sanitari, counselor, infermieri, OSS, insegnanti, operatori olistici, educatori di comunità, tecnici della riabilitazione psichiatrica. Il Master prevede n. 8 giornate formative on line a cadenza mensile + un incontro intensivo estivo in presenza di 3 giorni. A partire dall'Edizione 2023-2024, in base all'orientamento scelto dallo studente in accordo con la Direzione didattica, e previa valutazione del background formativo e professionale dell'allievo, il Master rilascia il titolo di Counselor transpersonale ad orientamento zoenergetico e Conduttrice/ttore di Cerchi di Zoenergetica (Livello 2) e/o Istruttore/ttrice Mindfulness Archetipica (Livello 1).

scopri di più

Monte ore

Il Programma annuale dell’Accademia di Counseling prevede n. 18 giornate complessive così ripartite: da settembre a giugno una domenica al mese; nei mesi di novembre e marzo sabato e domenica; a luglio-agosto due incontri residenziali in natura di 3 giorni ciascuno (vedi il calendario nell'apposita sezione).

Il Monte ore complessivo dell'intero triennio è di 1500 ore di cui 384 di aula frontale, fra cui 16 di diritto, deonotologia, orientamento e privacy; 160 di Preparazione Tesi finale; 220 di pratica documentata (tirocinio, stage, supervisione didattica…) 720 ore di ricerca e studio personale documentato. Le restanti ore saranno svolte in aula con alternarsi di parte teorica ed esercitazioni pratiche e in locali appositi dove ogni allievo avrà modo di svolgere il tirocinio.

La partecipazione è a ciclo continuo, quindi è possibile iscriversi e iniziare la formazione in ogni momento dell’anno, secondo le condizioni descritte nel modulo di iscrizione che sarà inviato a chi ne faccia richiesta. Ogni studente riceverà un diario di bordo su cui annotare la presenza e la firma dei docenti, le sue esperienze e riflessioni personali.

 

Destinatari

Diplomati e laureati in materie umanistiche, psico-pedagogiche e sanitarie; operatori nelle relazioni d’aiuto ed operatori delle discipline del benessere e bio-naturali che vogliano ampliare la loro formazione con nozioni di Counseling Transpersonale, Energetica, Mindfulness e Artiterapie; medici; psicologi; pedagogisti; insegnanti; educatori; personale socio-sanitario; responsabili delle risorse umane che vogliano ampliare le proprie competenze professionali.

Coerentemente alla cornice del Counseling transpersonale, il nostro approccio didattico e formativo non è di tipo medico né psicoterapeutico, ma di tipo esistenziale, evolutivo, pratico e concreto: non sono pertanto indispensabili, ma semplicemente graditi, prerequisiti di tipo strettamente sanitario. Tuttavia è necessaria una sincera e autentica disponibilità a conoscersi, migliorarsi e mettersi in gioco attraverso una metodologia innovativa a carattere euristico basata sul presupposto secondo cui chi desidera accompagnare gli altri in cammini di crescita deve prima esser disponibile ad essere accompagnato egli stesso.

Accesso

Per l’ammissione è necessario aver compiuto almeno il 22° anno di età e aver conseguito un diploma di scuola media superiore. Titolo preferenziale è la laurea triennale, magistrale o V.O. in materie psicologiche, pedagogiche o umanistiche – o equivalente per studenti provenienti da Paesi extracomunitari – o/e comprovate esperienze in campo educativo, socio-sanitario e/o sociale.

Per essere ammessi ai corsi è necessario sostenere un colloquio conoscitivo con il Direttore didattico di persona nello studio di Cascina, tramite Skype o videochiamata whatsapp.

Assenze

Gli Studenti che vogliono conseguire il Titolo finale  possono compiere al massimo un 15% di assenze nel valore complessivo riferito ad ogni singolo anno accademico. In caso di assenza ulteriore possono recuperare nell’anno successivo. In nessun caso è possibile sostenere l’esame finale con monte ore inferiore all’85%.

 

Sede

La sede operativa dell’Accademia Il Piccolo Paradiso si trova a Cascina (Pisa), in Via Madre Teresa da Calcutta n 57b.

Costi

L’Accademia di Counseling Transpersonale Integrale ha un costo annuale di  1650 euro. (1650 euro all'atto dell’iscrizione, acquisendo in tal caso il diritto a 2 sessioni di Counseling individuale gratuita di 1 ora e mezzo, del valore complessivo di 160 euro), oppure in tre rate annuali di 550 euro ciascuna da corrispondere all'inizio di ogni trimestre formativo. Al termine del triennio, è prevista una tassa per l'ammissione all'esame finale di 180 euro.

Le modalità di pagamento si saldano tramite bonifico bancario intestato a Barbara Bedini, Via Madre Teresa da Calcutta n. 57b, Marciana – PISA, Causale:  Formazione in Counseling Transpersonale (specificare se 1°, 2° o 3° anno di formazione), al codice IBAN da richiedere via mail.

Effettuato il pagamento, si dovrà inviare copia della ricevuta di versamento all'indirizzo e-mail barbarabedini@libero.it  I ritardi nel versamento delle quote saranno giustificati solo in caso di particolari e comprovati motivi.

Il Master annuale on line in Zoenergetica e Mindfulness Archetipica ha un costo complessivo di 1350 euro da versarsi in tre rate di 450 euro l'una. Clicca qui si vuoi ricevere il volantino dettagliato del percorso: Master in Mindfulness Archetipica on line.

scopri di più

Homeworks e tesi finale

Ogni studente dovrà compilare una relazione scritta mensile teorico-esperienziale sul percorso vissuto seguendo le indicazioni richieste di volta in volta dai docenti.

A conclusione del primo anno di formazione, ai fini del conseguimento del diploma di Master in Mindfulness Archetipica e dell’Attestato di Qualifica Istruttore di Mindfulness, gli allievi dovranno presentare un progetto di Mindfulness e condurre una pratica di Mindfulness.

A conclusione dell’intero triennio formativo, ogni studente dovrà consegnare un elaborato finale di minimo di 70 Cartelle formato standard nella materia sull’argomento concordato con i docenti o, in alternativa, un prodotto audiovisivo di almeno 3-5 minuti (videoarte, videopoesia etc.). La discussione e la riconosciuta validità della tesi dà luogo al rilascio del diploma in Counselor Transpersonale ad orientamento zoenergetico.

La tesi, da consegnare tassativamente entro 15 giorni precedenti l’esame finale, verrà inclusa fra gli Atti Pubblici della Scuola e su parere del Consiglio Direttivo potrà essere pubblicata.

Tirocinio o pratica documentata

Le ore di tirocinio richieste sono 130 da svolgersi nell’arco del secondo e terzo anno di formazione. Il tirocinio dovrò essere preceduto da un cd. progetto di tirocinio da presentare alla Direzione almeno 15 giorni della data di inizio e una relazione finale svolta dal counselor  e dal tirocinante.