parallax background

Psicoterapia e Counseling

La Psicologia Transpersonale opera per la realizzazione del Sé, per il risveglio della natura autentica di ogni individuo e delle sue qualità più genuinamente umane: amorevolezza, gioia, compassione, creatività, coraggio, empatia, fiducia, meraviglia, condivisione.

Questa branca della Psicologia prende le mosse dalla Psicologia del Profondo di C.G. Jung e dalla Mitologia degli Archetipi, ricomprende i principali orientamenti della Psicologia accademica, in particolar modo cognitivista e sistemico-relazionale, fino ad includere l’esperienza dell’Anima nel suo viaggio terreno.

Dal punto di vista clinico, offre un trattamento efficace e strategico per trattare vari disagi fra cui, in particolare: ansia, stress e attacchi di panico, disturbi dell'umore, problemi affettivi e relazionali, dipendenze e disturbi della personalità.

Dal punto di vista evolutivo offre un panorama epistemologico e metodologico ideale per trattare crisi esistenziali, emergenze spirituali, ricerca del senso della vita, risveglio dei talenti umani e creativi

La Psicologia Transpersonale ad orientamento zoenergetico (dal greco ζωή = essenza della vita) si occupa delle esperienze e degli stati di coscienza che trascendono i limiti dell’Io ordinario, in altre parole si occupa delle esperienze spirituali in un contesto psicologico.

Le esperienze spirituali non accadono solo ai mistici o ai grandi yogi, accadono a tutti noi quando ci innamoriamo, quando scopriamo la nostra vocazione nella vita, quando riusciamo a cogliere il senso di una separazione, di una malattia, di una difficoltà che ha minato in profondità il nostro sentirci al sicuro nel mondo. Allo stesso modo abbiamo possibilità di farne esperienza quando soffriamo per amore, quando non sappiamo che direzione dare alla nostra vita, quando ci sentiamo al posto sbagliato nel mondo, quando non riusciamo a valorizzare i nostri talenti ma decidiamo di smettere di subire passivamente il dolore e iniziamo a usarlo come spinta per il cambiamento. In altre parole le esperienze spirituali sono tutte quelle situazioni pienamente umane che, attraverso uno stato temporaneo di sofferenza, ci permettono di connetterci alla parte divina e gioiosa di noi stessi.

La Psicoterapia Transpersonale si prefigge come obiettivo non solo la cura dei disagi e delle malattie mentali, ma anche l’esplorazione di una nuova visione della realtà abitata da uomini e donne autorealizzati, creativi e gioiosi. Per questo possiamo dire che possiede un alto potenziale certamente psicoterapeutico, ma anche evolutivo, educativo, collettivo e transpersonale.

Il Counseling Transpersonale ad orientamento zoenergetico è un tipo di intervento breve che mira ad accompagnare chiunque desideri dare un senso ad una particolare sfera della sua vita senza che questo necessiti l’esperienza di un vero e proprio viaggio iniziatico all'interno di se stessi. Si tratta di un approccio specifico rivolto a chi vive una condizione già normalmente sana e appagante, ma desidera fare un salto di qualità e incamminarsi verso una più piena autorealizzazione. In particolare, il Counseling permette di potenziare le cd. soft skills, le competenze trasversali che consentono di interpretare le esigenze personali e collettive trasformandole in soluzioni creative ad alto impatto etico e sociale.  

Nel settembre 2022, il Sole24H ha inserito l'intervento di Counseling fra le cinque professioni emergenti del futuro:  Queste le sue parole: "Il counselor è un professionista che ha il compito di accompagnare la persona in un percorso di autodeterminazione e responsabilità. L'obiettivo del counselor è quello di aiutare a risolvere difficoltà, conflitti e incomprensioni in qualsiasi tipo di relazione e potenziare il percorso personale e professionale, dando riconoscibilità ad alcune caratteristiche della persona utilizzate in maniera inappropriata..." (Econopoly, 27 settembre 2022).