parallax background

Mindfulness e Yoga Danza

«Com'è fresco il soffio del vento! La pace è ogni passo. E fa gioioso il sentiero senza fine.»

(Thich Nhat Hanh, La pace è ogni passo)

La Mindfulness è un particolare tipo di attenzione che generiamo quando riportiamo la nostra mente al nostro corpo ed entriamo in contatto con ciò che sta accadendo nel momento presente, dentro di noi e intorno a noi. 

Con la Mindfulness diventiamo consapevoli del nostro respiro e torniamo a casa nel nostro corpo, pienamente presenti a noi stessi e a qualunque cosa stiamo facendo. La Mindfulness ci aiuta a toccare profondamente la vita durante il giorno, sia che ci laviamo i denti, sia che laviamo i piatti, camminiamo per andare al lavoro, mangiamo o guidiamo la macchina. 

La Mindfulness non è una disciplina faticosa. È molto piacevole e rilassante e non abbiamo bisogno di tempo extra per praticarla. Possiamo davvero trovare molti modi creativi per generare l'energia della consapevolezza, della pace e della felicità nella vita di tutti i giorni.

Il concetto di Mindfulness deriva dagli insegnamenti del monaco buddista vietnamita Thích Nhất Hạnh, dal buddhismo theravada (vipassanā) e dalle pratiche di meditazione yoga, ma solo negli Stati Uniti degli anni Settanta, per opera di un biologo del Massachusetts, Jon Kabat-Zinn, questo modello è stato assimilato e utilizzato come paradigma autonomo in alcune discipline mediche e psicoterapeutiche europee e d'oltreoceano.

Mindfulness è quindi una modalità di prestare attenzione, momento per momento, al «qui ed ora» in modo intenzionale e non giudicante, al fine di risolvere (o prevenire) la sofferenza interiore e raggiungere un'accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza della propria esperienza fatta di sensazioni, percezioni, impulsi, emozioni, pensieri, parole, azioni e relazioni.

Migliorare questa modalità di prestare attenzione permette di cogliere, con maggior prontezza, il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo. La padronanza dei propri contenuti mentali e degli stili abituali di pensiero permette maggiori possibilità di esplorazione, espressione e cambiamento.

Personalmente ho conosciuto per la prima volta la Mindfulness a Plum Village, in Francia, la comunità spirituale fondata da Thích Nhất Hạnh, e dopo, affascinata dalle sue enormi sue potenzialità, mi sono formata con il Professor Gioacchino Pagliaro, ex direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Bellaria di Bologna e presidente dell’Associazione Attivismo Quantico Europeo (AQE), oggi ritenuto uno dei massimi esperti della disciplina sia in Italia che nel panorama internazionale.

Lo Yoga Danza è una nuova disciplina psicocorporea in grado di espandere lo stato di consapevolezza armonica e la manifestazione del nostro potenziale animico nella vita quotidiana attraverso la pratica della danza meditativa e l’unione di respiro, movimento e consapevolezza.

Questo particolare tipo di Yoga, adatto a tutti a prescindere da un’esperienza precedente nel mondo dello Yoga o della Danza, combina gli asanas dello Yoga con un movimento fluido e vari stili di danza, lavorando a livello energetico-emozionale, mentale e spirituale.

I movimenti dello Yoga Danza aprono delicatamente i canali energetici in cui scorre il prana (la forza vitale) in modo che il corpo e la mente possano arrendersi e unirsi con il flusso intelligente, creativo della Shakti, l’Energia universale femminile, dando vita ad una forma di danza sacra, di “consapevolezza in movimento”.

Praticare Yoga Danza favorisce il raggiungimento di stati meditativi profondi poiché aiuta l’individuo a scaricare le tensioni psicofisiche e a rilassare la mente, quindi può ritenersi propedeutico ad una pratica di Meditazione vera e propria. Sono diventata insegnante di Yoga Danza e Shakti YogaDance formandomi direttamente con Sara Avtar, la fondatrice del metodo.

Nel setting psicoterapeutico individuale e/o di gruppo, lo Yoga Danza, combinato con la Zoenergetica e la Mindfulness, diventa Yoga Danza Terapia: grazie all'introduzione delle Forze archetipiche descritte dai principali sistemi tradizionali spirituali del pianeta, in particolar modo indiani, tibetani e afro-brasiliani, lo Yoga Danza Terapia favorisce il risveglio delle rispettive qualità presenti in potenza all'interno di ogni essere umano.